Tutto sul nome DAVID MARIA

Significato, origine, storia.

Il nome David-Maria è una combinazione di due nomi tradizionali con significati diversi.

David è un nome maschile ebraico che significa "caro a Dio" o "amato da Dio". È un nome biblico e il suo uso come nome personale è comune nella cultura giudaico-cristiana. Il nome David è associato a re Davide, il secondo re di Israele, che secondo la Bibbia era un pastore divenuto re grazie alla sua forza, al suo coraggio e alla sua pietà.

Maria è invece un nome femminile latino che significa "mare" o "oceano". È anche il nome della madre di Gesù nella tradizione cristiana. Il nome Maria è molto diffuso sia nel mondo occidentale che in quello orientale e viene spesso associato alla purezza e alla maternità.

La combinazione dei due nomi David-Maria è relativamente rara e potrebbe essere stata scelta per sottolineare l'unità tra i due sessi o per rappresentare una figura religiosa mistica. È importante notare che il nome completo David-Maria può avere diverse ortografie, come ad esempio Davide-Maria, David Maria o DavidMaria.

In generale, il nome David-Maria è di origine ebraico-cristiana e rappresenta l'unione tra due nomi tradizionali di grande significato religioso. Tuttavia, la sua rarità potrebbe renderlo una scelta interessante per coloro che cercano un nome personale unico ed evocativo.

Popolarità del nome DAVID MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi propri in Italia sono sempre un'ottima fonte di informazioni sulla tendenza dei nomi più popolari ogni anno.

Per quanto riguarda il nome David Maria nel nostro paese, le ultime statistiche mostrano che ci sono state quattro nascite nel 2022 e altre quattro nel 2023. In totale, ci sono state otto nascite con questo nome nell'arco di due anni.

Queste statistiche dimostrano che il nome David Maria è ancora popolare tra i genitori italiani, anche se non è uno dei nomi più comuni. Potrebbe essere interessante vedere come cambierà la popolarità del nome nei prossimi anni e se diventerà sempre più diffuso o rimarrà stabile come ora.

In generale, le statistiche sui nomi propri possono fornire informazioni utili sulle tendenze della società italiana e sul modo in cui i genitori scelgono il nome dei loro figli. Inoltre, possono essere utilizzate per identificare eventuali pattern di scelta del nome tra regioni diverse o gruppi etnici specifici.

In ogni caso, la scelta del nome di un bambino è sempre una decisione personale e importante che dipende dai gusti e dalle preferenze individuali dei genitori.